L’arte di Ai Weiwei è pura libertà La più politica delle Turandot

Ma che cosa c’entra un rivoluzionario artista figurativo contemporaneo cinese dissidente, che non ha mai fatto il regista di teatro, che ascolta pochissima musica e che detesta l’opera lirica, con la messa in scena della Turandot di Puccini al Teatro dell’Opera di Roma? C’entra, eccome. Lui è Ai Weiwei, artista coraggioso, inviso al governo cinese, che lo ha arrestato, segregato, picchiato, incarcerato più volte. Lei è Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, che morì senza averne scritto l’ultima nota. Ai Weiwei ha preso fra le sue manone la Turandot, le ha tolto molta polvere di dosso, e le ha dato una nuova valenza politica e sociale, una vitalità tutta contemporanea. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

l8217arte di ai weiwei 232 pura libert224 la pi249 politica delle turandot

© Quotidiano.net - "L’arte di Ai Weiwei è pura libertà". La più politica delle “Turandot“

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: L8217arte Weiwei 232 Pura