L' allarme sui prestiti bancari | Il 22,8% delle piccole imprese in Sicilia non li ottiene e la mafia ne approfitta

“In Sicilia, chiedere un prestito a una banca è sempre più difficile. Le microimprese, cuore pulsante dell’economia isolana, vedono le loro richieste respinte nel 22,8% dei casi, contro una media nazionale del 13,5%. Solo il 27% delle aziende siciliane ha ottenuto un finanziamento nell’ultimo. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Prestiti in calo, è allarme per le piccole imprese: perso 1 miliardo in 6 anni - Non solo i dazi, a preoccuparsi delle micro e piccole imprese pugliesi è anche la riduzione costante dei prestiti bancari. Segnala quotidianodipuglia.it

Prestiti bancari, Reggio vola. Cresciuti del 27% in 5 anni - Il report di Bankitalia: provincia prima in regione in rapporto alla popolazione. Riporta ilrestodelcarlino.it

Abi, crescono ancora i prestiti bancari ad agosto - Ad agosto 2025, l'ammontare dei prestiti a imprese e famiglie è cresciuto dell'1,4% rispetto ad un anno prima, in lieve accelerazione rispetto al +1,3% del mese precedente ; a luglio 2025 i prestiti ... Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Allarme Prestiti Bancari 228