La riforma renderà la giustizia imparziale Nessun limite ai pm
Il pubblico ministero Gennaro Varone sulla separazione delle carriere: «Le correnti sono orientate proprio come un partito politico». «Non è vero che la separazione delle carriere porrà il pubblico ministero sotto il controllo del potere esecutivo». Da questa frase comincia l’analisi di Gennaro Varone, pubblico ministero di recente tornato a Pescara dopo una parentesi romana durante la quale si è occupato di delicate indagini sulla pubblica amministrazione (comprese quella sulle mascherine intermediate dal giornalista Mario Benotti, che ora è al centro delle attenzioni della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia, quella sull’ex socio dello studio di Giuseppe Conte, l’avvocato Luca Di Donna, e quella sulla mensa di Rebibbia). 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - «La riforma renderà la giustizia imparziale. Nessun limite ai pm»
Altre letture consigliate
Grazie alla riforma Nordio, anche per loro era stato previsto l’avviso di arresto. Niente carcere a sorpresa, ma la notifica della richiesta, con le accuse corredate da tutti gli elementi a loro carico e la convocazione davanti al Gip per rendere l’interrogatorio in pre - facebook.com Vai su Facebook
Riforma della Giustizia, Cassese: «Questo è l’ultimo atto della riforma Vassalli. No allo scontro politico» - Professor Cassese, la legge Nordio come si inserisce nel percorso di riforma della giustizia di cui si sente il bisogno da tempo e non è stato solo Berlusconi a insistervi? Secondo ilmessaggero.it
La riforma della giustizia spiegata punto per punto - La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri e l'istituzione di un doppio Consiglio superiore della magistratura e di un'Alta Corte disciplinare. Segnala msn.com
Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale” - Oggi un cittadino sottoposto a processo non sa che i suoi giudici vengono a loro volta valutati, nella carriera e nell ... Secondo iltempo.it
