La rana che partoriva dalla bocca | in pochi l'hanno incontrata e ora c'è la speranza di riportarla in vita
Negli anni 70 fu scoperta Rheobatrachus silus, una rana che aveva una caratteristica unica: "partoriva" dalla bocca. L'anfibio si è estinto poco dopo i primi monitoraggi e in Australia si lavora per un progetto di de estinzione e con la "settimana delle rane" a coinvolgere la cittadinanza sull'importanza della tutela di questi anfibi che sono dei veri e propri "bio indicatori". 🔗 Leggi su Fanpage.it
Argomenti simili trattati di recente
La rana che partoriva dalla bocca: in pochi l’hanno incontrata e ora c’è la speranza di “riportarla in vita” - Negli anni 70 fu scoperta Rheobatrachus silus, una rana che aveva una caratteristica unica: "partoriva" dalla bocca ... Da fanpage.it
La chiesetta della Rana è salva: scatta il diritto di prelazione, tra pochi giorni sarà di proprietà del Comune - Ca' Farsetti ha infatti esercitato il diritto di prelazione per l'ex luogo di culto di via fratelli Bandiera 85, ... ilgazzettino.it scrive
