La lezione di Cacciari | Le guerre di oggi sono di sterminio come diceva Kant Non distinguiamo più tra militari e civili

“No, tutto non torna come prima quando una civiltà ha messo a morte i principi fondamentali della sua cultura. Ripristinare un tessuto umano, sociale, culturale che ci permetta di ricostruire un diritto internazionale oggi appare un compito pressoché impossibile. Ma è un compito che occorre affidare alle nuove generazioni, perché le attuali e le precedenti hanno fallito. Solo da una diagnosi spietata si può sperare qualcosa. Sappiamo soltanto che la speranza oggi è oltre le montagne più impervie “. Con questa pensiero, lapidario e dolente, Massimo Cacciari ha concluso la sua lectio magistralis “La morte dello ius belli. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la lezione di cacciari le guerre di oggi sono di sterminio come diceva kant non distinguiamo pi249 tra militari e civili

© Ilfattoquotidiano.it - La lezione di Cacciari: “Le guerre di oggi sono di sterminio, come diceva Kant. Non distinguiamo più tra militari e civili”

Contenuti che potrebbero interessarti

lezione cacciari guerre oggiLa lezione di Cacciari in Biennale sulla filosofia della guerra - La lezione del filosofo, al cospetto della sala gremita da una Serenissima in ascolto, attinge ad Alberico Gentili e Napoleone. Riporta ilfoglio.it

lezione cacciari guerre oggi'La morte dello jus belli', Cacciari alla Biennale lancia l'allarme - Il filosofo denuncia la fine del diritto nella guerra contemporanea: 'Non distinguiamo più tra civili e militari' ... adnkronos.com scrive

lezione cacciari guerre oggiCacciari: «La pace? Si parta dal diritto internazionale» - «Non ci sarà mai una pace finché gli Stati, a partire dalle grandi potenze mondiali, non saranno in grado di ricostruire un nuovo diritto internazionale capace di dirimere ... Riporta ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Lezione Cacciari Guerre Oggi