La Giornata mondiale della Gentilezza con Casa sull’Albero e Biblioteca
Arezzo, 10 novembre 2025 – Il 13 novembre in tutto il mondo si celebra la “ Giornata mondiale della Gentilezza " che rappresenta un'occasione per promuovere l’attenzione e il rispetto verso il prossimo, la cortesia dei piccoli gesti, la pazienza, la cura, l’ascolto dei bisogni degli altri senza dimenticare i propri. La gentilezza è cortesia, buona educazione, dire parole come grazie, per favore, prego e scusa. Ma la gentilezza è anche essere altruista, generoso e disponibile con gli altri. La gentilezza è una pratica di attenzione e buone maniere che rende migliori noi e gli altri. Anche quest'anno si rinnova la collaborazione della libreria La Casa sull’Albero con la Biblioteca Città di Arezzo e grazie al loro contributo festeggeremo con Giulia Pastorino, giovane e talentuosa illustratrice, fresca di Premio Andersen. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La “Giornata mondiale della Gentilezza" con Casa sull’Albero e Biblioteca
Argomenti simili trattati di recente
Giornata Mondiale della Gentilezza Può il design combattere l’arroganza? Giovedì 13 novembre alle 18, la Biblioteca delle Oblate e il team di TypeCampus presentano la mostra internazionale Fight for Kindness 2025: un progetto che trasforma la tipografia - facebook.com Vai su Facebook
La “Giornata mondiale della Gentilezza" con Casa sull’Albero e Biblioteca - Arezzo, 10 novembre 2025 – Il 13 novembre in tutto il mondo si celebra la “ Giornata mondiale della Gentilezza " che rappresenta un'occasione per promuovere l’attenzione e il rispetto verso il prossim ... Segnala lanazione.it
Un giorno per la gentilezza: laboratori e incontri alla Biblioteca di Russi con la Casa della Comunità - La Biblioteca comunale di Russi, in via Godo Vecchia 10, ospiterà lunedì 10 novembre una giornata interamente dedicata alla gentilezza, con laboratori, ... Lo riporta ravennanotizie.it
A Russi iniziative per promuovere gesti e parole di cura e rispetto nella giornata della gentilezza - Lunedì 10 novembre, alla Biblioteca comunale, iniziative in collaborazione con la Casa della Comunità (AUSL della Romagna) ... Da ravenna24ore.it
