La fibromialgia tra le malattia invalidanti l'esperta | Patologia reale c'è chi deve rinunciare al suo lavoro
Nella bozza di aggiornamento dei Lea (Livelli essenziali di assistenza) appena diffusa la fibromialgia è stata riconosciuta per la prima volta tra le malattie croniche esenti, ma soltanto nelle forme più grave. Federica Galli, presidente dell'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, spiega cosa potrebbe cambiare per i pazienti qualora la bozza entrerà in vigore. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Contenuti che potrebbero interessarti
La fibromialgia non è solo una malattia ‘da adulti’ Quando la diagnosi arriva a 16 anni, le domande sono tante: “Riuscirò a lavorare? A vivere normalmente? A spiegare agli altri come mi sento?” Nel nuovo numero della rivista, Motti racconta la sua esperien - facebook.com Vai su Facebook
La fibromialgia tra le malattia invalidanti, l’esperta: “Patologia reale, c’è chi deve rinunciare al suo lavoro” - Nella bozza di aggiornamento dei Lea (Livelli essenziali di assistenza) appena diffusa la fibromialgia è stata riconosciuta per la prima volta tra le ... Lo riporta fanpage.it
La fibromialgia riconosciuta malattia cronica, Rossi: “Notizia storica, svolta attesa da anni” - Fabrizio Rossi, deputato di Fratelli d'Italia Grosseto, interviene sulla fibriomalgia e plaude all'inserimento nei Lea ... Come scrive grossetonotizie.com
La fibromialgia è riconosciuta finalmente tra i Lea come patologia invalidante - Il Collegio Reumatologi Italiani (CReI) accoglie con profondo apprezzamento l’obiettivo normativo raggiunto con l’inclusione della sindrome fibromialgica (forme gravi, FIQR > 82) tra le patologie cron ... altovicentinonline.it scrive
