La cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro si fa largo grazie a SiInPreSa
ANCONA – Ha preso il via oggi, lunedì 10 novembre, dall’area portuale di Ancona, la prima tappa del progetto nazionale Si.In.Pre.Sa - Sicurezza, Informazione, Prevenzione, Salute”, promosso dall’Inail per diffondere, in modo capillare su tutto il territorio italiano, la cultura della sicurezza. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
NOVITA' IN LIBRERIA - Titolo del Libro: "HYGEIA. LA SICUREZZA ALIMENTARE TRA STORIA, SCIENZA E CULTURA" - VOL. I - Autore del Libro: Ten. Col. CC RT (vet.) SAMUELE PULZE Capo 2 Sezione Sicurezza Alimentare del Servizio per la Veterinaria - facebook.com Vai su Facebook
La Direzione generale Musei sta sviluppando due progetti nell’ambito del Programma Nazionale Sicurezza per la Legalità 2021–2027, promosso dal Ministero dell’Interno, finanziati con risorse europee per un valore di oltre 70 milioni di euro. - X Vai su X
Formazione e sicurezza sul lavoro: dall’obbligo normativo alla cultura della prevenzione - Oltre agli obblighi di legge, la cultura della prevenzione dagli infortuni fa parte delle best practice aziendali. Lo riporta commercialistatelematico.com
Sicurezza sul lavoro, obbligo formazione per cinque milioni di datori - Secondo un'indagine AiFOS è ritenuto utile da circa il 90% degli interessati. Come scrive avvenire.it
Sicurezza e prevenzione al lavoro, il 'giro d'Italia' dell'Inail - La prima di 100 tappe nelle città italiane dedicate alla sicurezza nei luoghi di lavoro. ansa.it scrive
