La cucina diventa piazza il cuore della convivialità domestica

La cucina è tornata a essere il luogo più vissuto della casa, un teatro di relazioni dove si incrociano i ritmi della quotidianità. Non è più una stanza funzionale destinata solo alla preparazione dei pasti: diventa l’anima del focolare moderno, la piazza domestica dove le persone si ritrovano, si raccontano la giornata, lavorano al computer mentre ribolle una pentola, sorseggiano un caffè in buona compagnia o improvvisano una cena con gli amici. Qui la convivialità prende forma senza bisogno di formalità, trasformando piccoli gesti in legami. All’inizio del Novecento, cucinare era un gesto nascosto, confinato nelle retrovie della casa, mentre la sala da pranzo era la scena della socializzazione. 🔗 Leggi su Dilei.it

la cucina diventa piazza il cuore della convivialit224 domestica

© Dilei.it - La cucina diventa piazza, il cuore della convivialità domestica

Approfondisci con queste news

Le settimana della Cucina italiana nel cuore di Algeri - Quest'anno la Settimana della cucina italiana nel mondo ha raggiunto per la prima volta anche la piazza della 'Grande Poste', nel cuore di Algeri, capitale dell'Algeria. Si legge su ansa.it

Piazza Cordusio diventa pedonale: come cambierà il cuore di Milano - Il cantiere partirà il 6 maggio e si concluderà a ottobre del 2026, con una pausa in occasione delle Olimpiadi invernali. Lo riporta ilgiorno.it

Valerio Braschi, dal trionfo a Masterchef alla guida Michelin con la Romagna nel cuore - Quali sono i nuovi piatti iconici dello chef di Santarcangelo al ristorante The View in piazza Duomo a Milano. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cucina Diventa Piazza Cuore