La corsa di Xi all’atomica non dipende da Trump
Pochi minuti prima di incontrare Xi Jinping alla fine di ottobre, Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero ripreso i test nucleari “su base di parità” con Cina e Russia. L’effetto politico era stato immediato: scatenare una raffica di analisi — anche in Italia — che descrivevano la corsa al nucleare cinese come un riflesso, una risposta obbligata alla linea americana. È una lettura comoda, ma fuorviante. Presentare l’accelerazione del riarmo nucleare di Pechino come “effetto Trump” significa accettare — magari inconsapevolmente, magari con qualche pregiudizio o volontà di propaganda — la narrativa strategica cinese. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La corsa di Xi all’atomica non dipende da Trump
Contenuti che potrebbero interessarti
Quantum Girl . . Oggi andiamo a leggere il paper ufficiale di Los Alamos, quando dimostrarono che la bomba atomica aveva possibilità non nulla di incendiare l’atmosfera - facebook.com Vai su Facebook
Mentre il film più visto del momento su Netflix è “House of dynamite” di Kathryn Bigelow, che parla dei momenti che precedono un attacco atomico sul territorio statunitense, Trump e Putin rilanciano davvero la corsa alle armi nucleari. Di @pierrehaski. - X Vai su X
