La cittadinanza a Zuppi | Felice di essere guastallese Questa è terra di condivisione
"Sono felice di essere cittadino guastallese. Questa è una terra di condivisione. Qui c’è una storia da cui emerge una Chiesa straordinaria, con tanto impegno spirituale, civile, di vita. Qui si è sempre creata tanta attenzione all’altro. Ed è lo stesso impegno che dobbiamo avere in un momento in cui c’è tanto bisogno di speranza". Sono le prime dichiarazioni del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, da ieri sera "cittadino onorario" di Guastalla, dopo aver ricevuto il riconoscimento in duomo, insieme all’arcivescovo Giacomo Morandi, al termine della solenne celebrazione per i 450 anni della consacrazione della cattedrale della Bassa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La cittadinanza a Zuppi: "Felice di essere guastallese. Questa è terra di condivisione"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Visita Pastorale – 8 Novembre Domani il nostro Arcivescovo, Card. Matteo Zuppi, sarà in visita a Poggio Renatico e San Pietro in Casale, per incontrare associazioni, ospiti Casa Protetta, operatori, volontari e comunità parrocchiali! Programma della g - facebook.com Vai su Facebook
La cittadinanza a Zuppi: "Felice di essere guastallese. Questa è terra di condivisione" - Il cardinale ha presieduto la messa in occasione dei 450 anni del duomo. Segnala ilrestodelcarlino.it
La cittadinanza a Zuppi:: "Grazie per il vostro affetto" - Al Cardinale di Bologna (Castelfranco è sotto la Diocesi felsinea) e presidente della Cei (Conferenza episcopale ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Don Luigi Ciotti: card. Zuppi, un sacerdote che “senza risparmiarsi” ha donato “quello che era, imparando a essere quello che serve” - Ma lo è da parecchio e ha aiutato tanti a essere robusti contro il male e i suoi insidiosi e sempre ... Come scrive agensir.it
