La battaglia della Francia contro gli sprechi alimentari | i supermercati devono donare il cibo invenduto
È una vera e propria guerra quella dichiarata dalla Francia agli sprechi alimentari. Da qualche mese, infatti, i supermercati non potranno più buttar via il cibo invenduto, ma convertirlo in concime, darlo via come foraggio per gli animali o, ancora meglio, donarlo alle famiglie in difficoltà economica. La legge approvata dall’ Assemblea Nazionale, la Camera Bassa del Parlamento, spera così di ridurre di almeno la metà gli sperperi del 2025. Sprechi alimentari: ogni anno il 35% dei prodotti viene buttato via. Stando alle cifre emerse dagli studi sul tema, attualmente in Francia vanno a finire tra i rifiuti fino a trenta Kg di cibo pro capite, per un valore che si aggira intorno ai venti miliardi di euro. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La battaglia della Francia contro gli sprechi alimentari: i supermercati devono donare il cibo invenduto
Leggi anche questi approfondimenti
Oltre 6. 000 anni fa, nel nord-est della Francia, un piccolo gruppo riuscì a respingere degli invasori. Dopo la battaglia, i vincitori celebrarono la vittoria con un massacro violento, mutilando e uccidendo i nemici sconfitti. Gli scienziati hanno studiato i resti di 82 p - facebook.com Vai su Facebook
La battaglia della Francia contro gli sprechi alimentari: i supermercati devono donare il cibo invenduto - L'articolo La battaglia della Francia contro gli sprechi alimentari: i supermercati devono donare il cibo invenduto proviene da Metropolitan Magazine. Segnala msn.com
