James Watson il genio scomodo che incrina l’immagine sacra della scienza
James Watson è stato l’ospite inquietante della comunità scientifica globale non tanto per i tratti oscuri che lo rendevano inviso ai colleghi (“ruthless ambition” e “arrogant disregard”, scrive il coccodrillo del Guardian), né per le intemerate razziste degli ultimi tempi o per la tardiva scoperta che avesse bellamente espunto dalla scoperta del Dna il ruolo decisivo di una ricercatrice. Di gente arrivista, saccente, razzista e profittatrice – o anche semplicemente pazza, come ha magnificamente spiegato Giuliano Ferrara – è pieno il mondo, un Watson in più o in meno non cambia nulla. Il vero motivo per cui Watson è stato motivo di scandalo risiede invece nell’odierna concezione della scienza, che ha assunto il ruolo per secoli interpretato dalla religione: quello di depositaria del bene, nel senso ambivalente sia di verità, sia di amore. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - James Watson, il genio scomodo che incrina l’immagine “sacra” della scienza
Scopri altri approfondimenti
Una riflessione sulla scoperta di James Watson e sul valore senza tempo del rapporto tra maestri e allievi, tra trasmissione del sapere e nuove sfide della conoscenza Franco Garonna - facebook.com Vai su Facebook
È morto James Watson, co-scopritore della doppia elica del DNA e premio Nobel per la Medicina. adelphi.it/libro/97888459… - X Vai su X
James Watson, il genio scomodo che incrina l'immagine “sacra” della scienza - sacerdote, e mostrano come carisma autoritario e fragilità etica pos ... Secondo ilfoglio.it
Addio a James Watson, scoprì il Dna - Il Nuovo Terraglio, tutti i giorni news di attualità, cultura, arte, cronaca, politica, economia, sport e ultime notizie dal mondo. Si legge su ilnuovoterraglio.it
Addio a James D. Watson, il co-scopritore del Dna: genio della scienza e figura controversa - Watson, uno dei padri della scoperta della struttura a doppia elica del Dna, è morto a 97 anni in una casa di riposo a Long Island, New York. Secondo online-news.it
