Il turismo secondo Ascom Chiara Maci | Bologna è tradizione
Bologna, accoglienza, tradizione ma anche evoluzione. Il convegno organizzato da Confcommercio Ascom Bologna e dal Gruppo Terziario Donna ha esplorato il legame tra turismo, capacità ricettiva, cultura enogastronomica e imprenditoria, un tema ormai sempre più centrale per la città. Una riflessione con chi del viaggio come “scoperta e stile di vita” ne ha fatto la propria professione. Chiara Maci è tante cose, food expert e volto tv, ma soprattutto una viaggiatrice che vive le città italiane. In dialogo con Valerio Baroncini, vicedirettore del Carlino,ripercorre il suo percorso: da un piccolo paesino in provincia di Salerno, passando per il civico 15 di via D’Azeglio, vicino casa di Lucio Dalla, fino ai ristoranti di tutto il mondo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il turismo secondo Ascom, Chiara Maci: “Bologna è tradizione”
Altre letture consigliate
Secondo questi dati forniti dall' UN Tourism (Organizzazione Mondiale del Turismo) la Repubblica Moldova è tra i paesi europei che hanno avuto la miglior crescita turistica calcolata a partire dal periodo pre-COVID con un aumento di +62% rispetto al 201 - facebook.com Vai su Facebook
Siete pronti ad openarvi to meraviglia? Daniela Santanchè e il ministero del Turismo si imbattono nella storia di una famiglia inglese che, dopo aver girovagato per il mondo alla ricerca del posto giusto, sceglie l’Italia. “L’inconfondibile e inimitabile stile italiano - X Vai su X
Il turismo secondo Ascom, Chiara Maci: “Bologna è tradizione” - La food expert: “I sapori mi hanno portata dall’altra parte del mondo”. Scrive msn.com
"Accoglienza e sapori". Ascom racconta il turismo. E c’è anche Chiara Maci - Zambonelli (Gruppo Terziario Donna): "Viaggio tra le eccellenze del territorio". Segnala msn.com
