Il nostro amico Vessicchio Rondine ricorda il maestro

L’anima di Sanremo aveva scoperto Rondine dal racconto di una ragazza siciliana, anzi del padre che l’aveva accompagnata nel borgo alla partenza del quarto anno liceale. E non aveva resistito alla tentazione di scoprirla. Da lì era nato un progetto ancora in cantiere. Con al centro lui, Peppe Vessicchio, la bacchetta del festival della canzone, scomparso di colpo a 69 anni, per le conseguenze di una polmonite. Obiettivo? Dirigere l’orchestra Oida e portare in tutta Italia lo spettacolo " Dissonanze in accordo ". I primi passi due anni fa, davanti alla cittadella e ai suoi "abitanti", ragazzi del mondo che condividono un’esperienza unica, lavorano a un progetto comune: superare il conflitto, nei teatri di guerra e nella vita di tutti i giorni. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il nostro amico vessicchio rondine ricorda il maestro

© Lanazione.it - "Il nostro amico Vessicchio". Rondine ricorda il maestro

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Nostro Amico Vessicchio Rondine