Il Muro caduto e quello che resta
Il "landinismo" è la forma meschina del comunismo. Non c'è utopia, non c'è speranza, non ci sono grandi promesse e non c'è neppure il senso di giustizia. È solo quello che resta quando tutto il resto è caduto. La notte del 9 novembre 1989 è davvero molto lontana. Appartiene a un altro secolo e tante promesse sono state dilapidate e se Mosca sicuramente ha perso siamo ancora qui a chiederci se Washington abbia realmente vinto. Il comunismo in Russia ha preso il volto di Putin, in Italia il Pci di Berlinguer ha invece lo sguardo da commercialista rampante di Maurizio Landini, uno che sciopera di venerdì per programmarsi il weekend lungo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il Muro caduto e quello che resta
Leggi anche questi approfondimenti
Il muro è caduto, ma la memoria resta. Anche quest’anno @gnmilano ha celebrato con partecipazione e intensità il ricordo della caduta del Muro di Berlino. Gennaio 1989: quando nascevo e il comunismo sembrava eterno. Novembre 1989: una marea pacif - facebook.com Vai su Facebook
Il Muro caduto e quello che resta - Appartiene a un altro secolo e tante promesse sono state dilapidate ... Come scrive msn.com
Roma, cade dal muro perimetrale del Pantheon: muore turista giapponese di 70 anni - Un turista giapponese è morto a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. Scrive msn.com
