Il mondo delle fragranze conquista i giovani sui social
DA UNA PROFUMERIA di paese a un fenomeno mondiale con un fatturato moltiplicato per 22 in tre anni. Giardini di Toscana, marchio di profumeria artistica nato nel 1942 a Bibbiena, nel cuore del Casentino, è oggi una delle storie d’impresa più sorprendenti del made in Italy contemporaneo. L’azienda familiare, guidata da Umberto Doni Giannini, amministratore delegato, e da Silvia Martinelli, naso e fondatrice, ha bruciato le tappe: dagli 800mila euro di fatturato del 2022 agli oltre sei milioni del 2023, fino ai quasi 18 milioni del 2024. Merito di un profumo diventato virale, Bianco Latte che, grazie al potere dei social, ha trasformato in tempi record un marchio artigianale di provincia in un brand globale, capace di scalare i mercati internazionali, restando fedele alle proprie radici. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il mondo delle fragranze conquista i giovani sui social
Leggi anche questi approfondimenti
In un mondo dominato da maison e laboratori, Andy Tauer ha scelto un’altra strada: quella dell’autenticità assoluta. Chimico di formazione, svizzero di origine, indipendente per vocazione. Firma fragranze che non rispondono al mercato, ma a una visione pre - facebook.com Vai su Facebook
Todde, 'giovani sardi nel mondo sono motore di cambiamento' - Si è conclusa ad Alghero la convention dei giovani emigrati sardi, una tre giorni di incontri e dibattiti promossa dalla Regione, su iniziativa dell'assessora del Lavoro Desirè Manca, con l'obiettivo ... Si legge su ansa.it
Tre corsi per orientare i giovani al mondo del lavoro - Tre corsi, tutti gratuiti, che partiranno nelle prossime settimane in Campania per permettere ai giovani di orientarsi nel mondo del lavoro, entrando già con competenze acquisite e una buona base di ... Riporta ansa.it
