Il linguaggio della moda | quando lo stile diventa racconto
Life&People.it Ogni epoca ha il proprio linguaggio, ma pochi termini si sono dimostrati mutevoli e vitali nella moda. Parlare di abiti significa in realtà parlare di cultura, di società e di identità: testi da leggere, una grammatica di segni che raccontano in quale tempo viviamo. Comprendere il linguaggio moda non significa soltanto decifrare tendenze o codici estetici, ma riconoscere una forma di comunicazione universale, capace di trasformare il visibile in pensiero e il gesto del vestire in dichiarazione e codici estetici. Le origini di un linguaggio. Sin dalle prime civiltà, il modo di vestire fu un linguaggio sociale e simbolico. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Argomenti simili trattati di recente
Solo per i curiosi, la vita è un mistero. Ogni dettaglio svela qualcosa — un colore, una trama, un riflesso — ma non tutto si lascia spiegare. BeC celebra quella curiosità silenziosa che trasforma l’ordinario in scoperta, lo stile in linguaggio, la moda in esperienza - facebook.com Vai su Facebook
Icone di stile si nasce o si diventa? Kendall Jenner, 30 anni da It Girl - Minimalista, raffinata, capace di dettare tendenza dentro e fuori le passerelle: la prova che il vero stile è un percorso, non un’eredità D a star dei reality a top model di fama globale, da socialite ... Secondo iodonna.it
Quando la moda faceva sognare: Rosalía indossa il meglio degli anni Duemila nel suo ultimo videoclip - Gli dei della moda degli anni 2000 tornano sul piccolo schermo nel videoclip dell'ultimo singolo di Rosalía. Da iodonna.it
In programma dialoghi e riflessioni per raccontare la moda come linguaggio culturale, sociale, e come strumento utile per interpretare i repentini cambiamenti del mondo - In occasione della ventinovesima edizione di Festivaletteratura viene inaugurata una collaborazione tra L. Secondo linkiesta.it
