Il Duce fu votato e le leggi razziali approvate dal Parlamento | cosa ha detto Vannacci sul fascismo

Mussolini venne eletto, la Marcia su Roma non fu un colpo di Stato e tutte le principali leggi del regime - incluse quelle razziali - furono approvate dal Parlamento. È la "lezione di storia" del vicesegretario della Lega, Roberto Vannacci, che ha scatenato forti polemiche. Le opposizioni hanno accusato l'eurodeputato di voler riscrivere la storia omettendo fatti come le leggi fascistissime o l'omicidio Matteotti che contribuirono alla repressione delle libertà e che resero il ventennio un periodo di terrore e violenza. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

duce fu votato leggiVannacci 'riscrive' le leggi razziali: bufera social, endorsement di Caio Mussolini - "Basta storia studiata su manuali del Pd, Duce votato e leggi del '38 con ok Parlamento e firma del Re" Sulla pagina Facebook, Roberto Vannacci, l'ex generale dei parà, oggi numero due della Lega di M ... Lo riporta msn.com

Duce, marcia su Roma, leggi razziali. Bufera sul generale Vannacci che riscrive il fascismo (sui social) - Lo svolgimento, una rilettura degli eventi del Ventennio affidata a uno storico «senza cattedra» c ... msn.com scrive

duce fu votato leggiVannacci: Mussolini fu eletto, le leggi razziali votate dal Parlamento - (askanews) – “Il 15 maggio 1921, Benito Mussolini viene eletto in Parlamento con i Fasci italiani di combattimento. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Duce Fu Votato Leggi