Il destino eccezionale di De Gaulle l’uomo che incarnò la Francia eterna | non di destra o di sinistra ma dei francesi!
Il generale de Gaulle morì il 9 novembre 1970 a Colombey-les-Deux-Églises. Il 27 aprile dell’anno precedente, in seguito alla sconfitta sul referendum sulla regionalizzazione, si dimise e lasciò l’Eliseo come aveva promesso in caso di vittoria del “no”. Lo annunciò con una laconica dichiarazione televisiva: “Cesso dalle mie funzioni di Presidente della Repubblica. Questa decisione entra in vigore oggi a mezzogiorno”. Questa partenza rifletteva una vita sempre intransigente nell’adesione ai principi che la governavano. De Gaulle seppe incarnare, come nessuno, una Francia rispettata e un’autorità indiscussa dello Stato. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Il destino eccezionale di De Gaulle, l’uomo che incarnò la Francia eterna: non di destra o di sinistra “ma dei francesi!”
Altre letture consigliate
MEZZA ITALIA A PREOCCUPARSI QUANDO VENIVA PRESO A CALCI PER STRADA TOLTO AL SUO AGUZZINO, MESSO IN SICUREZZA...E DIMENTICATO DA TUTTI #Whisky salvato da un triste destino...tolto dalle grinfie del suo aguzzino MESS - facebook.com Vai su Facebook
