Il concetto giapponese di Koi no yokan - il presagio che qualcosa tra due persone sta per accadere - è un invito a riscoprire la natura lenta dell' amore
«C redi nell’amore a prima vista? Sì, sono certo che accade sempre», così cantavano i Beatles nel 1967 in With a Little Help from My Friends. In Occidente, da sempre, il romanticismo celebra il colpo di fulmine: uno sguardo, una frase, un attimo e “mi sono innamorato”. Ma in Giappone esiste un’altra idea, più sottile, più profonda, più lenta: il koi no yokan. Una sensazione delicata, che non esprime un amore già nato, ma lo annusa prima ancora che emerga. È un’intuizione, una vibrazione, un presagio che qualcosa tra due persone sta per accadere. I film d’amore fanno bene all'umore?. guarda le foto Quando il cuore capisce prima delle parole. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il concetto giapponese di "Koi no yokan" - il presagio che qualcosa tra due persone sta per accadere - è un invito a riscoprire la natura lenta dell'amore
Altre letture consigliate
Un incontro, una sola volta nella vita. È questo il significato di Ichigo Ichie (), un concetto profondamente radicato nella cultura giapponese che ci invita a vivere ogni momento come se fosse unico e irripetibile . Ogni incontro, ogni sorriso, ogni con - facebook.com Vai su Facebook
Koi no yokan, l’espressione giapponese che premonisce l’amore - L’espressione indica infatti la consapevolezza intuitiva che si incontrerà una persona di cui ci si ... fanpage.it scrive
