I tipici paninetti dolci e speziati britannici vengono di solito preparati in occasione della Pasqua
P er Fulvio Marino le farine non hanno segreti, la lievitazione nemmeno. Nel suo nuovo Tutto il mondo del pane (Slow Food Editore) fa il giro del pianeta di pane in pane. Pani delle feste, pani dolci, pani farciti. Tantissime le ricette della tradizione e creative proposte con la sapienza del comunicatore (non per niente Fulvio è ormai una star in tv). Pane: il segreto per farlo, conservarlo, riutilizzarlo. Con il maestro, Davide Longoni X Leggi anche › Pan brioche al curry e uva passa. Buona colazione INGREDIENTI X UNA TORTIERA DA 12 PEZZI: 500 g farina di grano tenero tipo 00 (W 330, PL 0,65, 14% proteine), 10 g lievito di birra, 200 g latte, 50 g zucchero, 60 g uova, 8 g sale, 50 g burro, 20 g miele, 30 g uvetta ammollata, 1 g cannella, 1 g noce moscata, burro per ungere la tortiera. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - I tipici paninetti dolci e speziati britannici vengono di solito preparati in occasione della Pasqua
Altre letture consigliate
Scones: la ricetta dei paninetti dolci tipici del rito inglese del tè - Versa in una ciotola capiente la farina, il lievito e lo zucchero (1), mescola gli ingredienti con un cucchiaio, fino a combinarli. Segnala msn.com
Dolci tipici natalizi del Veneto: il pandoro e gli amaretti - Il prodotto tipico delle festività natalizie oramai diffuso in tutto il mondo è il Pandoro, che insieme al panettone è uno dei dolci tipici italiani. Riporta it.blastingnews.com
Dolci tipici natalizi, le specialità toscane da provare sotto l'albero. Ecco quali - I dolci natalizi tipici della Toscana a base di frutta secca, miele e spezie: 4 tra le ricette più famose della tradizione culinaria locale Firenze, 20 dicembre 2024 – Durante il periodo natalizio in ... Segnala lanazione.it
