I parchi nazionali al centro del convegno all' Accademia dei Georgofili |
Firenze, 10 novembre 2025 – I parchi nazionali saranno al centro del convegno, l'11 novembre, dalle ore 14.45, all' Accademia dei Georgofili di Firenze. Tra i relatori figura Valdo Spini, già Ministro dell'Ambiente (1993-1994) e attuale presidente della Fondazione Rosselli: la relazione di Spini ha come titolo “L'azione del Ministero dell'Ambiente per la costituzione dei parchi nazionali 1993-1994”. Interverranno anche Nicoletta Ferrucci (Accademia dei Georgofili), Mario Mauro (Università di Firenze), Ciro Amato (Federparchi), Alessandra Stefani (Accademia dei Georgofili), Andrea Gennai (Federparchi), Francesco Tomas (direttore generale tutela della biodiversità e del mare), Luca Santini (presidente Federparchi). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - I parchi nazionali al centro del convegno all'Accademia dei Georgofili:
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“Verso l’Agenda 2030: i benefici e le opportunità dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette”: diversi sono stati gli argomenti trattati nel corso dell’evento a Fieracavalli, alla presenza dei dirigenti del MASE e di ISPRA, Maria Lombardi e Luigi Ricci, il Pre - facebook.com Vai su Facebook
Parchi: una risorsa da tutelare, il punto in un convegno - 'Ecosistema Vesuvio: tutela e partecipazione per un Parco che genera futuro': è il titolo di un incontro di rilievo nazionale svoltosi al Palazzo Mediceo di Ottaviano (Napoli). Scrive ansa.it
Parchi in Liguria, il ministro Pichetto Fratin: “Puntiamo su un turismo responsabile” - "La Regione Liguria celebra il trentennale dall'approvazione della legge istitutiva dei parchi, un passo fondamentale per la valorizzazione del patrimonio naturale ligure, il quadro normativo ... Segnala ilsecoloxix.it
