Gratteri | Le mafie usano i social per diffondere modelli criminali a partire dalla musica Trap In una settimana cancellati 36mila video con cultura mafiosa
Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, ha affrontato durante un’ intervista live condotta da Francesco Bunetto per Orizzonte Scuola uno dei temi più delicati e attuali: il rapporto tra giovani, social network e criminalità organizzata. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
News recenti che potrebbero piacerti
Nel programma televisivo Lezioni di Mafie, il Procuratore di Napoli Nicola Gratteri ha parlato dell'uso dei social da parte dei clan di camorra, dei giovani detenuti del carcere minorile di Nisida e della figura di Imperiale - facebook.com Vai su Facebook
Camorra social club: come la mafia fa marketing sui social per reclutare giovani - Nel programma Lezione di mafie di Nicola Gratteri, spiega come le mafie abbiano imparato a comportarsi come vere aziende, capaci di fare marketing per attrarre consenso e nuovi affiliati. Si legge su la7.it
Nordio contro Gratteri in tv: “A rischio il prestigio dell’ordine giudiziario, serve una nuova legge su questo tema delicato” - Il Guardasigilli Carlo Nordio contro il procuratore di Napoli Nicola Gratteri per la trasmissione su La7 “Lezioni di mafie”. Si legge su ilfattoquotidiano.it
Gratteri: “Eravamo i primi al mondo nella lotta alle mafie, oggi no perché non abbiamo tecnologie” - Il procuratore Nicola Gratteri ha sottolineato le difficoltà attuali nella lotta alla criminalità organizzata: «Eravamo i primi al mondo nella lotta alle mafie, oggi no perché non abbiamo tecnologie», ... la7.it scrive
