Generazione Mamdani | così il fronte dei sindaci progressisti sfida i nuovi nazionalismi Da Trump a Orban

Zohran Mamdani non è solo. La vittoria elettorale del neosindaco di New York è l’ultimo capitolo dello scontro tra due diverse visioni del mondo: da un lato i sindaci progressisti delle grandi metropoli e dall’altro l’ondata nazionalista alimentata dal ritorno alla Casa bianca di Donald Trump e dai suoi alleati di estrema destra in giro per il mondo. Immigrato di fede musulmana, l’ex rapper nato nella capitale ugandese Kampala da genitori di origini indiane (il padre Mahmood professore universitario di studi post-coloniali e la madre Mira Nair regista candidata ai Premi Oscar), è cresciuto a Città del Capo, nel Sudafrica post-apartheid, prima di approdare con la famiglia a New York. 🔗 Leggi su Tpi.it

generazione mamdani cos236 il fronte dei sindaci progressisti sfida i nuovi nazionalismi da trump a orban

© Tpi.it - Generazione Mamdani: così il fronte dei sindaci progressisti sfida i nuovi nazionalismi. Da Trump a Orban

Altri contenuti sullo stesso argomento

generazione mamdani cos236 fronteMamdani d'Italia: ricognizione sui politici immigrati o di seconda generazione in Italia - Da Dacia Valent, eletta nel 1989 con il Pci a Sara Kelany, deputata di FdI, passando per, Kyenge, Iwobi e Soumahoro. Riporta huffingtonpost.it

generazione mamdani cos236 fronteMigranti, italiani. L'effetto Mamdani riaccende il dibattito: ricognizione sui politici immigrati o di seconda generazione in Italia - Da Dacia Valent, eletta nel 1989 con il Pci a Sara Kelany, deputata di FdI, passando per, Kyenge, Iwobi e Soumahoro. Secondo huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Generazione Mamdani Cos236 Fronte