Europa Universalis V – L’ambizione che disorienta anche i veterani
Ci sono giochi che riconosci al primo sguardo e altri che ti costringono a riscoprire tutto ciò che pensavi di sapere. Europa Universalis V appartiene alla seconda categoria. Dopo più di 3600 ore passate sul quarto capitolo pensavo di conoscere a memoria la grammatica della grande strategia secondo Paradox. E invece, dopo un centinaio di ore trascorse su questo nuovo episodio, di cui una ventina nella build pre release, mi sono ritrovato a navigare in un territorio solo apparentemente familiare. Tutto ciò che avevo imparato sembrava rispondere a logiche nuove, a priorità diverse, a un linguaggio che pur richiamando quello classico della serie si spingeva molto più avanti nella direzione della simulazione politica e sociale. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - Europa Universalis V – L’ambizione che disorienta anche i veterani
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il ricchissimo gestionale #EuropaUniversalisV, disponibile dal 4 novembre, è già acquistabile con un importante taglio del prezzo su Instant Gaming. Ecco l'offerta. - X Vai su X
Weekend gaming! Per questo fine settimana, secondo Multiplayer.it ci sono due uscite di peso su cui puntare: Europa Universalis V: un gioco di strategia dove guidare una nazione attraverso secoli di storia, diplomazia, commercio o guerra. Hyrule Warriors: - facebook.com Vai su Facebook
Europa Universalis V: la recensione del più grande simulatore storico di sempre - Tutto il mondo e oltre cinquecento anni di storia umana che potrete ripercorrere o riscrivere da cima a fondo. Riporta msn.com
Europa Universalis V: la patch 1.0.2 sistema economia, obiettivi e Unioni matrimoniali - 2 di Europa Universalis V, che corregge oltre 350 bug. Come scrive vgmag.it
Europa Universalis 5 raccoglie voti ottimi dalle prime recensioni, un atteso ritorno alla grand strategy - Le prime recensioni di Europa Universalis 5 sono online e i primi voti sono davvero molto positivi, con le testate internazionali che a quanto pare apprezzano il ritorno alla grand strategy. Segnala msn.com
