Educazione sessuoaffettiva la ricerca della Fondazione Una Nessuna Centomila | Italia inadempiente agire subito per aiutare ragazzi e famiglie
In Svezia è obbligatoria dal 1955, in Norvegia dal 1960, in Danimarca e Finlandia (in quest’ultimo Paese non obbligatoria, ma integrata) dal 1970, in Spagna dal 2020. In Italia oggi comincia in Aula la discussione sul disegno di legge Valditara che prevede, tra le altre cose, il “consenso informato” delle famiglie. Si discuterà persino un emendamento a firma della leghista Giorgia Latini che estende il divieto fino alle medie. Se parliamo di educazione sessuoaffettiva nelle scuole, possiamo tranquillamente dichiarare che, mentre l’Europa va in una direzione certa, inserendola nel percorso curricolare fin dalle prime classi scolastiche, l’Italia rischia di compiere un enorme passo indietro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Educazione sessuoaffettiva, la ricerca della Fondazione Una Nessuna Centomila: “Italia inadempiente, agire subito per aiutare ragazzi e famiglie”
Argomenti simili trattati di recente
L’attualità politica interna e internazionale, le nuove generazioni tra scuola, famiglia ed educazione sessuoaffettiva, vecchie e nuove tendenze nel mondo dei giochi da tavolo nella puntata di sabato 8 novembre del programma di Marianna Aprile e Daniele Be - facebook.com Vai su Facebook
“Affettivamente”: a Cagliari l’educazione sessuoaffettiva entra in classe con un podcast degli studenti - X Vai su X
Educazione sessuoaffettiva, la ricerca della Fondazione Una Nessuna Centomila: “Italia inadempiente, agire subito per aiutare ragazzi e famiglie” - Bicocca svela il ritardo italiano sull'educazione sessuale e propone soluzioni ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Educazione sessuo-affettiva: ma chi insegnerebbe ai nostri figli? Un confronto con l’Europa - La Fondazione Una nessuna e centomila ha promosso uno studio ad hoc, per mappare la situazione in Europa (dalla Svezia pioniera alla Francia). Si legge su iodonna.it
Sesso, la ricerca: un ragazzo su 2 non usa il preservativo. Solo il 9% ne parla in famiglia - L’educazione sessuoaffettiva nelle scuole italiane torna, periodicamente, a essere un tema di dibattito, o meglio terreno di scontro, nelle aule politiche. Come scrive ilfattoquotidiano.it
