Denti di squalo fossili svelano nuove abitudini dei vermi Osedax

PISA – Per la prima volta, tracce fossili attribuibili agli Osedax, i cosiddetti ‘ vermi zombie’, sono state rinvenute su denti di squalo del Pliocene Inferiore provenienti dai depositi marini della Toscana. Grazie a indagini micro-Ct, i ricercatori hanno scoperto che questi organismi, noti soprattutto per nutrirsi delle ossa di balene cadute sul fondo marino, scavavano all’interno della dentina delle radici dei denti di squalo, lasciando intatte le corone smaltate. Questa scoperta amplia la nostra comprensione del ruolo degli Osedax come agenti tafonomici fondamentali, capaci di distruggere milioni di denti di squalo depositati sui fondali. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

denti squalo fossili svelanoVermi “zombie” attivi già 4 milioni di anni fa: la scoperta dell’Università di Pisa - Lo studio dei ricercatori dell'Università di Pisa, in collaborazione con l'Istituto di fisica applicata Nello Carrara del Cnr e il Gamps ... Riporta intoscana.it

denti squalo fossili svelano"Gli squali svelano le nostre origini e ci insegnano a sopravvivere" - "I paleontologi che hanno scoperto i primi fossili di squalo sono stati dei pionieri e le loro storie sono affascinanti: alcuni sono diventati degli scienziati di fama, ma c'è anche uno scienziato ... Scrive msn.com

I denti preistorici svelano i segreti dell'evoluzione umana in Europa - raccoglitori preistorici a sopravvivere ai drastici cambiamenti climatici, e perché in alcune regioni si sono estinti? Da avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Denti Squalo Fossili Svelano