Dal Medioevo all'incoronazione di Re Carlo | studio fa luce sui frammenti della Pietra del Destino
La Pietra del Destino o Pietra di Scone viene utilizzata da secoli per l'incoronazione dei reali britannici, ma la sua storia è costellata da furti eclatanti, intrighi e rivalità politiche. Decine di frammenti del cimelio finirono in varie parti del mondo a seguito di un furto andato male nel 1950. Uno studio ha ora ricostruito il viaggio di alcuni di essi. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Gerrit Van Honthorst - l'incoronazione di Spine - c 1620 - J Paul Getty Museum of Art - facebook.com Vai su Facebook
Dal Medioevo all’incoronazione di Re Carlo: studio fa luce sui frammenti della Pietra del Destino - La Pietra del Destino o Pietra di Scone viene utilizzata da secoli per l'incoronazione dei reali britannici, ma la sua storia è costellata da furti eclatanti ... Lo riporta fanpage.it
Re Carlo, ci sono Kate e Camilla dietro la sua decisione più difficile - Le donne di Buckingham Palace hanno influenzato il sovrano, spingendolo alla scelta e a un comunicato molto delicato e d’impatto ... Da dilei.it
L'incoronazione di Carlo è costata 85 milioni: insorgono gli anti-monarchici - La polemica non è nuova: qualsiasi atto pubblico della corona e i relativi costi suscitano malumore. Riporta avvenire.it
