Così Enel forma i professionisti della transizione

RIPARTONO LE NUOVE EDIZIONI dei programmi "Energie per Crescere" ed "Energie per la Scuola", le iniziative di Enel nate per colmare il gap tra domanda e offerta di competenze specialistiche nel settore energetico e che dal 2022 a oggi hanno permesso a circa 6mila giovani di inserirsi nelle imprese della filiera elettrica. In particolare, quest’anno i due programmi si rinnovano offrendo ulteriori opportunità: Energie per Crescere amplierà il bacino delle professionalità da formare e permetterà ai giovani che partecipano di ottenere sin da subito un contratto a tempo indeterminato, mentre Energie per la Scuola estenderà i corsi anche ai neodiplomati, oltre che agli studenti dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

cos236 enel forma i professionisti della transizione

© Quotidiano.net - Così Enel forma i professionisti della transizione

Scopri altri approfondimenti

Professionisti per reti smart, Enel forma i nuovi tecnici - Anche in conseguenza della crisi energetica e dei nuovi investimenti del Pnrr, aumenta la domanda di nuovi professionisti delle reti elettriche. Riporta quotidiano.net

Energie per Crescere, il programma che forma i nuovi professionisti dell'energia del futuro - Le imprese nel prossimo futuro avranno sempre più bisogno di tecnici di rete, per creare e supportare un’infrastruttura che si fa via via più smart ed efficiente. Da wired.it

Energia, i professionisti della transizione - Il progetto “Energie per crescere” messo a punto da Enel con Elis si prefigge di offrire al mercato del lavoro nuove competenze per lo sviluppo di un settore – quello dell’energia – destinato a essere ... ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Cos236 Enel Forma Professionisti