Contro il governo e per il no al referendum tornino in campo lavoratrici e lavoratori
Come in altri momenti storici e critici della nostra travagliata vita nazionale, e l’esempio più immediato sono gli scioperi operai del 1943 e il glorioso luglio 1960, lavoratrici e lavoratori sono ancora una volta chiamati a scendere in campo per salvare l’Italia e la democrazia. In uno scenario internazionale sempre più caratterizzato dalla guerra in Ucraina e dai tentativi di riarmo dell’Unione europea, dall’aggressione annunciata degli Stati Uniti al Venezuela e dal perdurare del genocidio in Palestina (alcune centinaia di morti palestinesi nelle “scaramucce”, Tajani dixit, che hanno seguito la “tregua” firmata a Sharm el Sheik, il governo Meloni tenta la carta dell’ulteriore stretta repressiva per mantenere il suo fragile controllo sul nostro Paese. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Contro il governo e per il no al referendum, tornino in campo lavoratrici e lavoratori
Contenuti che potrebbero interessarti
Il governo chiederà un referendum confermativo sulla riforma della giustizia, così come le opposizioni, che invece vogliono eliminarla. La Costituzione italiana è stata modificata spesso nel corso della sua esistenza, ma solo quattro volte il corpo elettorale è st - facebook.com Vai su Facebook
La corsa del governo verso il referendum sulla riforma della magistratura. La maggioranza vuole arrivare al voto prima del previsto: a marzo. Ecco tutti i passaggi formali che servono prima dell'indizione del referendum - X Vai su X
Cacciari a La7: “Caso Almasri? Figuraccia del governo Meloni”. Su referendum giustizia: “Voterò no” - Massimo Cacciari commenta il caso Almasri e annuncia il suo voto al referendum sulla separazione della carriere - Secondo ilfattoquotidiano.it
Sondaggi politici 2025, Sì a Referendum Giustizia cresce al 56%/ Crisi Pd al 20%, Meloni +9%, FI batte Lega - Sondaggi politici sulla riforma della giustizia e il prossimo referendum: sale il Governo, calano Pd, AVS e la Lega. Scrive ilsussidiario.net
A Otto e mezzo, Massimo Cacciari analizza la posizione della premier sul referendum sulla riforma della magistratura: - Cacciari a Otto e mezzo: “Meloni non farà l’errore di Renzi di personalizzare il referendum, ma rischia quella stessa deriva politica. Come scrive la7.it
