Comprare casa in montagna cresce l’effetto Olimpiadi invernali Milano-Cortina

Il 2025 conferma la tendenza positiva del mercato immobiliare nelle località di montagna. Secondo l’Alpine Property Report di Knight Frank, i prezzi delle abitazioni alpine sono aumentati in media del 23% negli ultimi cinque anni. In particolare, località come Cortina d’Ampezzo hanno registrato un incremento del 10% solo nell’ultimo anno, spinti dal cosiddetto “effetto Olimpiadi”. L’attesa per i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026 ha reso le Dolomiti una delle mete più richieste sia per le vacanze sia per gli investimenti immobiliari. L’interesse crescente per la montagna non riguarda solo l’Italia: in molte aree alpine europee i valori sono in costante crescita. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

comprare casa in montagna cresce l8217effetto olimpiadi invernali milano cortina

© Quifinanza.it - Comprare casa in montagna, cresce l’effetto Olimpiadi invernali Milano-Cortina

Argomenti simili trattati di recente

comprare casa montagna cresceCasa in montagna, crescono i prezzi e l’appeal - complice il cambiamento climatico e l’afa decisamente più prolungata che in passato - Da ilsole24ore.com

Case green, il prezzo cresce del 44% rispetto a quelle inefficienti. Sul mutuo risparmio del 15% - Il rapporto Remax racconta di una crescita dei prezzi del 2,4% nella media nazionale del primo semestre, con picco del +9% a Milano. Scrive repubblica.it

Comprare casa da single conviene? Cresce il numero di acquirenti che vivono da soli - Nel 2025 quasi un acquirente su tre è single: aumentano gli acquisti per la prima casa e cresce l’indipendenza abitativa nelle grandi città ... Da quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Comprare Casa Montagna Cresce