Competenze lessicali degli studenti | i dati INVALSI ridimensionano l’allarmismo sulla crisi dell’italiano Lo studioso Viale | Servono spazi dedicati e curriculum verticale non solo apprendimento incidentale
Matteo Viale, docente dell'Università di Bologna, ha presentato al Convegno "L'italiano sui banchi" del 7 novembre un'analisi basata su dati empirici che invita a riconsiderare gli allarmismi mediatici sulla presunta "crisi dell'italiano" tra i giovani. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
I nativi digitali italiani non hanno abbastanza competenze digitali - È il paradosso del "mismatch": le nuove generazioni saranno più desiderate, per effetto dell'inverno demografico, ma non hanno ancora le abilità ... Da avvenire.it
Competenze digitali: più di 8 studenti su 10 “promossi” dalle Prove Invalsi, ma il Sud è indietro - Forse non eccellono in italiano e matematica, ma, in compenso, i nostri studenti dimostrano di avere una buona familiarità con gli strumenti digitali e di saperli utilizzare ... tgcom24.mediaset.it scrive
Competenze di base degli studenti calabresi, parte il progetto “RECAPP CAL” - Avevamo seguito, nell’aprile 2024, la presentazione di un interessante progetto pilota volto a ridurre i divari formativi tra le scuole calabresi e il resto d’Italia. Secondo tecnicadellascuola.it
