Circo tra ascesa e declino Dai gladiatori ai clown La culla di ogni spettacolo
MILANO Il circo sfida il nostro equilibrio. Il circo si capisce. E fa paura. Come la magia, le favole, i sogni. Il circo è un vecchio carrozzone, puzza di urina e pop corn. Cocteau diceva che la segatura è uno degli odori meno stupidi del mondo, Baudelaire in un attacco di spleen si credeva saltimbanco. E Fellini avrebbe fatto volentieri il direttore sotto un tendone per quel miscuglio di tecnica e improvvisazione richiesti dal ruolo. Il circo è un tempo andato, l’abbraccio di un nonno che allontana il pagliaccio. Magari la trapezista bionda stavolta mancherà la presa. E la tigre si ricorderà di avere fame. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Circo tra ascesa e declino. Dai gladiatori ai clown. La culla di ogni spettacolo
Scopri altri approfondimenti
The Colours of Anti-Twilight and the Super Moon at Cala Rossa Bay Il 5 novembre 2025 si è rivelato un giorno di straordinaria bellezza astronomica e fotografica. L'evento di cui sono stato testimone è stata l'ascesa della Superluna, non solo per le sue dimens - facebook.com Vai su Facebook
Circo, tigri e navi: i supplizi romani per i gladiatori - La frase “Morituri te salutant” è testimoniata solo una volta, dal biografo latino Gaio Svetonio Tranquillo, nella Vita dell’imperatore Claudio. Secondo ilfattoquotidiano.it
