CineMind | Frankenstein cosa significa essere umani
Approda su Netflix il nuovo film di Guillermo del Toro, Frankenstein, la storia della creazione del mostro e del suo Dio in una lotta fra vita e morte. Un conflitto fra odio e amore, desiderio e distruzione ( qui la nostra non recensione). Del Toro si muove su questi due poli, una divisione resa da un duplice racconto della storia: due paternità, due destini, due umanità nella disumanità, in una ricerca di elaborazione finale che troverà spazio solo mediante il perdono. Di Padre in Figlio. Frankenstein – © Netflix Una distesa di neve, ghiaccio, vento congelante. Frankenstein prende vita nella ricerca di qualcosa che ha attorno a sé terre glaciali, in cui l’aria diventa irrespirabile e manca la possibilità di avvertire le funzioni del proprio corpo. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - CineMind: Frankenstein, cosa significa essere umani
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Frankenstein, cosa significa il film di Guillermo Del Toro: sei simboli per capirlo al meglio - Un uomo d'ebano, etereo ma con i tormenti di un essere incapace di morire e che dalla sua parte ha ... Da msn.com
Perché il Frankenstein di del Toro non parla di mostri, ma di cosa significa essere umani - Il Frankenstein di Guillermo del Toro trasforma l’orrore in compassione: un racconto sull’umanità, non sui mostri. Riporta msn.com
Perché Frankenstein di Guillermo del Toro si chiude con un verso di Byron (e cosa significa) - L'uso di Byron prima dei titoli di coda di Frankenstein è tutto tranne che casuale e ornamentale. Lo riporta gqitalia.it
