Chardonnay trentino il volto elegante dell' alta quota italiana
Il Trentino vive in equilibrio tra montagne e vigneti, ma oggi questo equilibrio sta cambiando. Il riscaldamento climatico sta modificando il volto del vino e l'altitudine, da sfida, è diventata una risorsa. Qui, dove la vite cresce fino a 800 metri, il fresco naturale delle valli alte è diventato un alleato prezioso per mantenere freschezza e identità. TUTTI GLI ARTICOLI DI "BEVIAMOCI SU" Negli ultimi trent'anni la temperatura media è aumentata di circa 1,5 gradi, con estati più lunghe e vendemmie anticipate di due settimane rispetto agli anni Novanta. Le aziende si sono spostate più in alto, cercando nei versanti freschi delle Dolomiti la stabilità che altrove si è persa. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Chardonnay trentino, il volto elegante dell'alta quota italiana
Argomenti simili trattati di recente
Scopri il Trento DOC Vigna Tratta Chardonnay 2024 di Maso Grener, un'elegante esplosione di note fruttate e floreali. Acquistalo ora al miglior prezzo online e delizia il tuo palato con l'eccellenza del Trentino! #MasoGrener #TrentoDOC - X Vai su X
Dopo sei lunghi anni di affinamento sui lieviti, vede la luce una nuova Riserva Trento Doc Le Général Blanc . Un millesimato pensato anni addietro, nel 2015, una selezione attenta di sole uve Chardonnay coltivate nei vigneti terrazzati della valle di Cembr - facebook.com Vai su Facebook
Chardonnay trentino, il volto elegante dell'alta quota italiana - Il Trentino vive in equilibrio tra montagne e vigneti, ma oggi questo equilibrio sta cambiando. Da iltempo.it
