Botteghini vuoti e tasche piene | il paradosso degli attori che accusano il governo
Ormai da mesi il cinema italiano è agitato dalla protesta dei suoi protagonisti che si lamentano per la limitazione delle erogazioni dopo anni di rubinetti spalancati e milioni di euro dati, spesso in maniera fin troppo generosa.L'oggetto del contendere è il controverso meccanismo del Tax Credit, su cui il governo Meloni ha acceso un faro, promettendo maggiore trasparenza e un freno agli sprechi che, per anni, hanno permesso a pochi eletti di intascare milioni di euro a fronte di "flop" clamorosi in sala. I numeri sono stati snocciolati molte volte: migliaia e migliaia di euro versati a fronte di incassi miseri che rispecchiano, purtroppo, un modo di fare cinema che non può essere più sostenibile per la stessa industria. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Botteghini vuoti e tasche piene: il paradosso degli attori che accusano il governo
Leggi anche questi approfondimenti
Giornata #13 – Prevendite Pro Patria-Lumezzane Aurora Pro Patria 1919 comunica modalità di acquisto biglietti e apertura dei botteghini per assistere alla gara Pro Patria – Lumezzane, valevole per la Tredicesima Giornata del Campionato di Serie C S - facebook.com Vai su Facebook
Piazze piene e seggi vuoti: i partiti che rappresentano questi italiani sembrano vivere in un altro pianeta - C’è qualcosa di tragicomico nel guardare le piazze italiane traboccare di gente mentre i seggi restano vuoti. Riporta ilfattoquotidiano.it
Piazze piene: rinnovate forme di partecipazione politica o fuochi di paglia? - Ma se la politica debba realmente considerarsi azione collettiva, allora le Piazze recenti, quelle composte, ... unionesarda.it scrive
Urne vuote e piazze piene, l'apparente contraddizione - Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News. Segnala corriere.it
