Black Friday 2025 dai falsi sconti al phishing | come riconoscere le truffe

Sono già scattate le prime offerte del Black Friday 2025. Sebbene il tradizionale venerdì nero delle offerte sia previsto per il prossimo 28 novembre, diverse aziende hanno già aperto le promozioni di centinaia di prodotti online e negli store fisici. Prima di finire nel turbine di pubblicità e occasioni da non lasciarsi sfuggire è opportuno ricordare che, nella piena di sconti, potrebbero nascondersi delle truffe e delle insidie per attirare il consumatore meno attento. In vista della Black Week, che finirà il primo dicembre con il Cyber Monday dedicato alla tecnologia, ecco una guida con tutto quello che bisogna tenere d’occhio. 🔗 Leggi su Lettera43.it

black friday 2025 dai falsi sconti al phishing come riconoscere le truffe

© Lettera43.it - Black Friday 2025, dai falsi sconti al phishing: come riconoscere le truffe

Approfondisci con queste news

black friday 2025 falsiBlack Friday 2025, come evitare truffe e riconoscere i falsi sconti: i consigli - Per aiutare i consumatori a orientarsi tra offerte reali e finte promozioni, ecco sei consigli pratici per fare acquisti in modo consapevole. Secondo tg24.sky.it

black friday 2025 falsiBlack friday, dal phishing e falsi sconti: come difendersi dalle truffe - Nel mare di offerte e promozioni di queste settimane possono nascondersi siti- Lo riporta repubblica.it

black friday 2025 falsiBlack Friday: come difendersi da truffe, phishing e falsi sconti - Quanto ai pagamenti, meglio preferire carte prepagate o PayPal, che offrono tutele e rimborsi. Scrive tg.la7.it

Cerca Video su questo argomento: Black Friday 2025 Falsi