Atp Finals 2025 quando giocano oggi Sinner e Musetti | il programma di lunedì 10 novembre | Partite orari e dove vederle in tv
È il grande giorno del tennis italiano a Torino. Per la prima volta nella storia, oggi due azzurri scendono in campo alle Atp Finals. Prima tocca a Lorenzo Musetti scaldare l’atmosfera dell’ Inalpi Arena: il suo debutto assoluto nel torneo dei Maestri lo vede sfidare l’americano Taylor Fritz, numero 6 al mondo. Nella serata di lunedì 10 novembre invece è attesa la risposta di Jannik Sinner al debutto di Carlos Alcaraz: l’altoatesino deve vincere contro il canadese Felix Auger-Aliassime per continuare a coltivare il sogno di chiudere l’anno da numero 1 del mondo. Atp Finals, le schede degli otto tennisti presenti Il montepremi record del torneo di Torino Tutto sul torneo di doppio: i rivali di Bolelli e Vavassori Musetti contro Fritz e Sinner contro Auger Aliassime, i precedenti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Atp Finals 2025, quando giocano oggi Sinner e Musetti: il programma di lunedì 10 novembre | Partite, orari e dove vederle in tv
Argomenti simili trattati di recente
Tra poche ore iniziano le Atp Finals di Torino. Il calendario completo e quando giocano Sinner e Musetti - facebook.com Vai su Facebook
?Calendario #ATPFinals ufficiale: #Sinner e #Musetti, quando giocano e dove vederli in tv in chiaro - X Vai su X
Dove vedere Sinner e Musetti in tv e streaming alle ATP Finals: le partite in chiaro, quando giocano, orario e avversari - Due tennisti italiani alle ATP Finals di Torino: si sono qualificati sia Jannik Sinner che Lorenzo Musetti, tutte le informazioni sui loro match. Lo riporta goal.com
Atp Finals 2025: biglietti per vedere Sinner fino a 2.300 euro, sold out quasi totale all’Inalpi Arena - I biglietti per vedere Jannik Sinner alle ATP Finals 2025 partono da 247 euro e arrivano fino a 2. Scrive torino.corriere.it
Calendario ATP Finals ufficiale: Sinner e Musetti, quando giocano e dove vederli in tv in chiaro - A Torino edizione incredibile, due azzurri nel tabellone grazie alla rinuncia di Djokovic. Si legge su tuttosport.com
