Ape sociale anche nel 2026 | con quali regole e per quali lavoratori
Previa domanda all’INPS i lavoratori con almeno 63 anni e 5 mesi di età in possesso di determinati requisiti personali, professionali e contributivi possono beneficiare dell’indennità Ape sociale sino alla pensione di vecchiaia o anticipata. Introdotta in via sperimentale dal 1° maggio 2017 ad opera della Legge 11 dicembre 2016, numero 232 (articoli 1, commi da 179 a 186) l’indennità Ape sociale può essere conseguita sino al 31 dicembre 2025. Il Disegno di legge di bilancio 2026 (Atto Senato numero 1689) proroga, tuttavia, l’operatività dell’anticipo pensionistico fino al 31 dicembre 2026. Analizziamo la questione in dettaglio. 🔗 Leggi su Leggioggi.it
© Leggioggi.it - Ape sociale anche nel 2026: con quali regole e per quali lavoratori
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il Comune di Bastia Umbra ridefinisce le regole della partecipazione culturale in occasione del rinnovo del Patto per la Lettura della Zona Sociale 3. Maggiori dettagli al seguente link: - facebook.com Vai su Facebook
APE Sociale: regole diverse per lavoratori agricoli - A maggio avrò l'età anagrafica di 63 anni e 5 mesi: potrò fare domanda di APE Sociale anche se prenderò la disoccupazione agricola a giugno prossimo? Lo riporta pmi.it
Come accedere alla pensione anticipata nel 2026: le modalità attive - Pensione anticipata, secondo la nuova Legge di Bilancio 2026 resteranno attive solo alcune delle modalità. Da catania.liveuniversity.it
Ape Sociale 2026: requisiti, categorie e importo dopo l’addio a Opzione Donna e Quota 103 - Scopri tutti i requisiti, le categorie e l'importo dell'Ape Sociale 2026 dopo la cancellazione di Opzione Donna e Quota 103. Segnala finanza.com
