Antonio libero! | il ritorno di Gramsci in manifesti e flash-mob Serve un impegno collettivo contro un inverno dei diritti
Da qualche giorno i muri di Verona erano tappezzati con strani manifesti e alcune scritte di non immediata comprensione. “ Antonio libero!”, la frase principale, seguita da “ Non di nuovo ”, con in mezzo una data che soltanto pochissimi avrebbero potuto decifrare: “ 8 novembre 1916-2026 ”. Il puzzle storico-politico è stato svelato durante un flash mob che si è tenuto in piazza Toscana, quando le tessere sono state messe in ordine, spiegando il messaggio di una campagna lanciata dal Comitato “ Primavera gramsciana ”. Antonio è il nome di battesimo di Gramsci, il filosofo e pensatore comunista che l’8 novembre 1926 venne arrestato dal regime fascista, assieme ad altri parlamentari comunisti, nonostante avesse il salvacondotto dell’ immunità parlamentare. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Antonio libero!”: il ritorno di Gramsci in manifesti e flash-mob. “Serve un impegno collettivo contro un inverno dei diritti”
Altre letture consigliate
News dal Distretto famiglia Vallagarina: "IN CAMMINO CON ANTONIO ROSMINI"regia di Herman Zadra. Con la partecipazione straordinaria di Fabio Testi. Introduzione a cura di Padre Mario Pangallo. Ingresso libero. 19 novembre 2025 ad ore 20.3 - facebook.com Vai su Facebook
Antonio Gramsci svelato dalle donne della famiglia - Raccontato da Teresina, l’ultima delle sorelle Gramsci e con cui Antonio è stato più complice. Si legge su unionesarda.it
Antonio Gramsci su Le Figaro: «Un gigante del pensiero, le sue idee ci aiutano a capire la nostra società» - C’è un rinnovato interesse nei confronti di Antonio Gramsci, studiato e tradotto in tutte le lingue del mondo. unionesarda.it scrive
