Alzarsi all’alba 15 storie per risoprire il valore della fatica nell’era della comodità
È la fatica la protagonista dell’ultimo libro di Mario Calabresi, che venerdì 7 novembre è stato invitato al Gres Art di Bergamo da Daniele Rocchetti, direttore della Fiera dei Librai. Alzarsi all’alba è un libro di storie, 15 in tutto, che raccontano vite di straordinaria ordinarietà, che fanno emergere l’impegno, lo sforzo e la stanchezza di persone comuni che, per necessità o per scelta, fanno tanta fatica. “Chi se lo compra un libro sulla fatica?” si è domandato pensieroso Calabresi, spiegando la sua sensazione che, nel nostro tempo, di fatica si parli sempre meno, che la parola stessa stia scomparendo, come se fosse qualcosa da evitare a tutti i costi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Alzarsi all’alba, 15 storie per risoprire il valore della fatica nell’era della comodità
Argomenti simili trattati di recente
Una cosa che manca oggi [...] è l’idea del “noi”. Pensiamo in termini di “io”, guardiamo al nostro interesse, ai nostri orari e appuntamenti e ci manca una visione dei bisogni collettivi. Mario Calabresi - Alzarsi all'alba Robert Capa perilmondomondicchiando.bl - X Vai su X
Il giornalista e scrittore sarà ospite nello spazio di Gres Art 671 per parlare del su libro «Alzarsi all’alba». Una raccolta di storie di tenacia, dedizione, sacrificio e cura, che è stata ispirata dall’incontro con l’atleta paralimpica bergamasca Veronica Yoko Plebani. - facebook.com Vai su Facebook
