Agli Uffizi arriva il Mendicante moro di Giacomo Ceruti | un nuovo capolavoro di umanità e modernità
Monumentalità, emozione, umanità. È con queste parole che si può riassumere la potenza espressiva del “Mendicante moro”, l’ultimo capolavoro entrato a far parte delle collezioni delle Gallerie degli Uffizi. Realizzato nella prima metà del XVIII secolo dal pittore milanese Giacomo Ceruti, noto. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
Approfondisci con queste news
Statua romana del II sec. d.C., oggi agli Uffizi, narra il mito e riflette influenze greche del II sec. a.C. - facebook.com Vai su Facebook
Agli Uffizi una mostra sull'arte in cera con 90 opere. C'è 'La corruzione dei corpi' di Zumbo nuova acquisizione del museo #ANSA - X Vai su X
Nuova acquisizione agli Uffizi: arriva il "Mendicante Moro" di Giacomo Ceruti - L'opera arricchisce il patrimonio del museo con un esempio della pittura realista e umana che caratterizza l’artista lombardo, noto come il “Pitocchetto”. Riporta rainews.it
Agli Uffizi arriva il 'Mendicante Moro' di Giacomo Ceruti - Il dipinto restituisce volto e umanità ai dimenticati del Settecento, anticipando lo sguardo moderno sull'uguaglianza ... Scrive adnkronos.com
Il mendicante moro di Giacomo Ceruti entra agli Uffizi: un capolavoro di umanità e intensità emotiva - Il dipinto dell’artista, noto per le sue avanguardistiche e realistiche rappresentazioni di persone umili, è stato appena acquistato ... Secondo intoscana.it
