A cielo aperto – il cimitero monumentale di Bari
Domenica 16 novembre – ore 10.30A Cielo Aperto – Il Cimitero Monumentale di BariUn itinerario insolito e affascinante nel cuore di un luogo sacro che è anche uno straordinario scrigno di memoria, arte e storia.Tra viali alberati e monumenti imponenti, scopriremo storie dimenticate, personaggi. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Oggi tutti a Treglio, il paese dipinto, museo a cielo aperto con gli affreschi di tutto il mondo, per uno degli appuntamenti autunnali più attesi della regione: la 26ª edizione di Borgo Rurale. La manifestazione celebra le eccellenze del territorio con tre protagonisti - facebook.com Vai su Facebook
“Intrappolati in una tomba a cielo aperto”: le conseguenze del muro israeliano sulla vita dei palestinesi in #Cisgiordania. Sul @fattoquotidiano, la denuncia di #Oxfam, che insieme a una coalizione di oltre 20 organizzazioni ha lanciato la campagna “Stop al co - X Vai su X
Il Cimitero Monumentale di Milano, tra storia, arte e mistero: come funziona davvero il restyling delle tombe - Il cimitero Monumentale di Milano è un museo a cielo aperto dove arte e memoria continuano a rinnovarsi nel tempo ... Scrive fanpage.it
Visita guidata al cimitero Monumentale di Milano: tempio di fama e memoria! - Un autentico museo a cielo aperto, il Cimitero Monumentale di Milano non è soltanto un luogo di sepoltura, ma una cattedrale della memoria che custodisce la storia, l’arte e le radici più profonde del ... Come scrive milanotoday.it
Il Cimitero Vecchio di Viggiù: museo a cielo aperto - Tra arte, storia e scienza, il camposanto fondato nel 1820 torna a nuova vita grazie al progetto “Vivi – Vivere il cimitero di Viggiù”. Secondo laprovinciadivarese.it
