10 anni dopo l’Accordo sul clima di Parigi | 191 Paesi uniti ma la temperatura continua a salire
L’ Accordo di Parigi rappresenta uno dei trattati internazionali più ambiziosi nella storia recente della diplomazia globale. Stipulato tra gli Stati membri della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, questo accordo vincolante riguarda la riduzione delle emissioni di gas serra e il finanziamento delle politiche climatiche per il periodo a partire dal 2020. Il contenuto dell’accordo è stato negoziato dai rappresentanti di 196 Stati durante la XXI Conferenza delle Parti dell’UNFCCC, tenutasi a Le Bourget, vicino a Parigi, in Francia, nel dicembre 2015. Il trattato è stato aperto alla firma il 22 aprile 2016, in occasione della Giornata della Terra, durante una cerimonia a New York. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - 10 anni dopo l’Accordo sul clima di Parigi: 191 Paesi uniti, ma la temperatura continua a salire
Argomenti simili trattati di recente
Buseto Palizzolo: dopo 25 anni tornano a suonare le campane della Chiesa di Tangi #Tp24 #Notizie #Sicilia - facebook.com Vai su Facebook
Savona, dopo 10 anni torna la pala di Cima Montà - A 10 anni di distanza si torna a discutere a Palazzo Nervi della “Fattoria del vento” e della maxi pala eolica destinata alla collina di Cima Montà, sopra Savona. Lo riporta ilsecoloxix.it
