Varese | il Comune dimezza i cassonetti degli abiti usati
Varese, 9 novembre 2025 – La filiera del riuso dei tessili è in crisi a livello europeo e gli effetti si vedono a cascata anche sul territorio. L’amministrazione comunale di Varese ha perciò disposto una riorganizzazione del servizio di raccolta degli abiti usati in modo da renderlo più efficiente. Da 56 cassonetti disposti in 39 postazioni si è scesi a 35 bidoni disponibili in 19 punti della città, dove i varesini possono conferire i loro abiti dismessi, ma ancora utili per essere indossati. La decisione. Il servizio di raccolta dell’usato a Varese è gestito da Riuse, rete di cooperative sociali promosse da diverse Caritas diocesane della Lombardia, con l’obiettivo di sostenere, attraverso la reimmissione degli abiti usati nel mercato del riuso, iniziative di utilità sociale a supporto di persone fragili. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Varese: il Comune dimezza i cassonetti degli abiti usati
Altri contenuti sullo stesso argomento
? Luce, foglie e zero filtri #Varese oggi è tutta gialla: bellissima, meravigliosa @ComuneVA Natalya Vavilova - X Vai su X
Il Comune di Varese riorganizza i punti di raccolta degli abiti usati, ma ancora utili per essere indossati: 35 cassonetti concentrati in 19 postazioni in città. Dalla Rasa e Bregazzana a Bizzozero: ecco dove recarsi - facebook.com Vai su Facebook
Il Comune di Varese riduce i punti di raccolta degli abiti usati: 35 cassonetti in 19 postazioni in città - Il servizio di raccolta è gestito grazie a rete RIUSE, rete di cooperative sociali promosse da diverse Caritas diocesane della Lombardia. varesenews.it scrive
A Varese nozze con saluti romani nella sede del Comune - Saluti romani degli sposi dal balcone del Comune di Varese, con tanto di risposta da parte di diversi invitati in camicia nera. Scrive ansa.it
Varese, matrimonio con saluti romani nella sede del Comune - "Limite alla decenza costituzionale ampiamente superato" Poi Pagliarulo ha proseguito: "C'è un limite, oltre che alle leggi vigenti, anche alla decenza costituzionale, che pare ampiamente superato", ... Riporta tg24.sky.it
