Una nuova comunità per anziani
non autosufficienti. I lavori procedono e la previsiomne è di completarli entro il prossimo giugno. E’ il progetto di riqualificazione dell’immobile comunale in piazzetta Santa Cristiana 4. L’intervento, finanziato nell’ambito del Pnrr, trasformerà la struttura in tre moderni appartamenti dedicati all’accoglienza di anziani non autosufficienti, promuovendo un modello di vita autonoma e assistita. Questo progetto non è solo un intervento edilizio, ma una risposta concreta e necessaria alla crescente fragilità sociale. La ristrutturazione completa è un’azione necessaria per risanare e riqualificare l’edificio, che versava in condizioni di degrado ed era inutilizzato, trasformandolo in una risorsa vitale per la comunità. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Una nuova comunità per anziani
News recenti che potrebbero piacerti
' - È finalmente giunto il momento dell'apertura della nuova Casa di Comunità, un'opera molto attesa che porterà nei prossimi mesi l'aumento dei servizi socio-sanitari per la nostra comunità e per i comuni limitrofi. - facebook.com Vai su Facebook
ISEE Bonus anziani: in arrivo l' aumento della soglia - La prestazione universale (anche detta Bonus badanti) arriva oggi a pochissimi anziani. Si legge su fiscoetasse.com
Anziani non autosufficienti: con 2mila beneficiari, l’assegno di assistenza è un flop - La prestazione universale, l'assegno da 850 euro che il Governo Meloni ha introdotto in via sperimentale accanto all'assegno di accompagnamento per dare modo agli anziani più in difficoltà di pagare u ... vita.it scrive
Con il decreto anziani nuova prestazione universale: dal 2025 accompagnamento a 1380 euro (ma non per tutti) - Agli ultra 80enni gravi un bonus mensile di 850 euro oltre l'indennità di accompagnamento per servizi di assistenza. Secondo disabili.com
