Un museo a cielo aperto Le mitiche Vespe in mostra

CASTEL SAN NICCOLÒ Castel San Niccolò si trasforma, in vista delle festività natalizie, in un vero e proprio museo a cielo aperto. Per i prossimi mesi, infatti, il borgo casentinese ospiterà tre splendide installazioni provenienti da Pontedera e dalla Fondazione Piaggio Onlus, grazie a un inedito scambio artistico che unisce simbolicamente due territori toscani nel segno dell’arte, della cultura e della collaborazione. Il progetto nasce dall’accordo tra il Comune di Pontedera e l’artista Tomaino per la gestione di un percorso artistico diffuso. L’autore ha scelto di coinvolgere anche Castel San Niccolò, portando a Pontedera la sua celebre opera Comunità — donata a Strada in Casentino dall’imprenditore Lorenzo Lori — e inviando nel Casentino tre opere del Museo Piaggio, che resteranno esposte per sei mesi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

un museo a cielo aperto le mitiche vespe in mostra

© Lanazione.it - Un museo a cielo aperto. Le mitiche Vespe in mostra

Altre letture consigliate

Si corre la Carda Crucca a Tornavento. Tracciato in un museo a cielo aperto - Carda Crucca: si corre a Tornavento domenica sulle vecchie piste dei tedeschi in un museo a cielo aperto. Scrive ilgiorno.it

Necropoli dei bambini a Gela diventa museo a cielo aperto - , in pieno centro storico, e che da oggi diventa museo a cielo aperto. ansa.it scrive

Museo a cielo aperto. La storia in via Gaggio: passione e impegno diventano tesi di laurea - LONATE POZZOLO (Varese)Quando Ambrogio Milani, oggi ottantaseienne, cominciò a ripulire l’area di via Gaggio, nella frazione di Tornavento a Lonate Pozzolo, da tempo dimenticata e in degrado, Chiara ... Lo riporta ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Museo Cielo Aperto Mitiche