Tradizione e sperimentazione Al teatro Dante c’è Eventi in jazz
Venerdì al cinema teatro Dante, alle 21, si terrà la prima delle due date della rassegna Eventi in jazz. Il palco ospiterà il Luigi Martinale Quartet, con la partecipazione speciale di Stefano Cocco Cantini e dell’ Orchestra da camera del Conservatorio Ghedini di Cuneo. Il concerto proporrà i brani dell’album Invisible Cities, pubblicato dall’etichetta Abeat Records e realizzato con il sostegno del MiC e della Siae nell’ambito del programma Per Chi Crea. Sul palco, accanto al pianista e compositore Martinale, si esibiranno il brasiliano Zaza Desiderio alla batteria e il russo Yuri Goloubev al contrabbasso, con Stefano Cocco Cantini al sax tenore e soprano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tradizione e sperimentazione. Al teatro Dante c’è Eventi in jazz
Altri contenuti sullo stesso argomento
Una notte di suoni dal mondo, un intreccio di culture e libertà. INGRESSO LIBERO Il 28 novembre all’Auditorium Porta del Parco, Bagnoli (Napoli) quattro performance uniche tra tradizione, groove e sperimentazione. DIREZIONE ARTISTICA ENZO AVITA - facebook.com Vai su Facebook
La "Lux" di Rosalìa tra tradizione, misticismo e sperimentazione #rosalia #7novembre - X Vai su X
Tradizione e sperimentazione. Al teatro Dante c’è Eventi in jazz - Venerdì al cinema teatro Dante, alle 21, si terrà la prima delle due date della rassegna Eventi in jazz. Riporta ilgiorno.it
Un teatro che non sperimenta si inaridisce: il San Carlo di Napoli non deve rischiare - Qualche giorno fa, il nuovo Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli ha rilasciato un’intervista per annunciare la firma del contratto e introdurre le linee guida della nuova gestione. Segnala ilfattoquotidiano.it
«Dante e lezioni di napoletano: così porto il teatro sul Lastrico» - Ma con il palco sotto i piedi, le terzine dantesche in gola e il pubblico che ride anche quando parla d'amore e di bollette. Si legge su ilmattino.it
