Tormentone patrimoniale | ecco chi a sinistra l' ha sostenuta negli anni
La storia del rapporto tra la sinistra italiana e la patrimoniale è un ciclo che si ripete da oltre trent'anni: un bisogno di risorse straordinarie o la spinta ideologica per la "giustizia sociale" si traducono puntualmente in un attacco alla ricchezza privata. Ancora oggi, con il Comunismo sovietico archiviato e relegato alle pagine della storia, essere ricchi, o anche solo benestanti, viene considerato una colpa dalla sinistra in base a retaggi di un passato mai dimenticato e che si vorrebbe strappare dai libri per renderlo attuale. Nonostante le smentite di facciata, il prelievo sui beni e sui risparmi è una bandiera che i leader di quell'area politica non riescono mai ad ammainare, foss'anche solo per serrare le fila quando sono in difficoltà di consenso. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tormentone patrimoniale: ecco chi a sinistra l'ha sostenuta negli anni
Altri contenuti sullo stesso argomento
Tormentone patrimoniale: ecco chi a sinistra l'ha sostenuta negli anni - Dagli anni Novanta a oggi, quando la sinistra è stata in difficoltà ha tentato di calare l'asso "patrimoniale" per serrare i ranghi: Elly Schlein è solo l'unica in ordine di tempo ... Da msn.com
Sicurezza o patrimoniale, qui si gioca la gara a sinistra fra Schlein e Conte (e Salis in agguato) - Al contrario Schlein, “sull’onda della vittoria di Zahran Mamdani a New York, (ri)parla di una patrimoniale europea per i più ricchi, così facendo gongolare Giorgia Meloni (E rassicurante sapere che ... blitzquotidiano.it scrive
Renzi: “Sulla patrimoniale autogol della sinistra, ma Meloni ha aumentato le tasse” - Nel dibattito sulla patrimoniale, animato anche dal botta e risposta a distanza tra la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein, interviene anche Matteo Renzi. Si legge su msn.com